
NON SOLO ASTROLOGIA
Ma anche una finestra aperta sui problemi sociali che deturpano l'animo umano, senza mai dimenticare lo spiraglio di luce che migliora la nostra esistenza.
Una diversa ...primavera
di Nora Calvi
Una panchina per dire no alla violenza "OLTRE IL GENERE"
Il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, il punto di declinazione massima o minima viene detto Solstizio: il Solstizio d'estate rappresenta il giorno più lungo dell'anno mentre quello d'inverno il più corto.
Anche per te è Natale
di Nora Calvi
Dove vai bambino…
Aride le tracce
dei tuoi passi
lungo sentieri impervi,
per mete ignote
lontane come galassie.
Nemmeno un fiore
al tuo sguardo smarrito,
solo fumo, grigiore,
macerie senza confini…
nessuna mano protesa
al ristoro, alla mitezza.
Cammina bambino,
una grotta ti aspetta…
forte il suo richiamo,
struggente nella notte.
Li troverai
la luce dell’accoglienza,
freschi germogli
per una vita nuova,
l’ebbrezza di speranze
senza confini.
E da un bambino, sublime
messaggero di pace
ti giungeranno le parole:
“Anche per te
è Natale”.
Il primo giorno dell’anno
di
Pablo Neruda
Lo distinguiamo dagli altri
come se fosse un cavallino
diverso da tutti i cavalli.
Gli adorniamo la fronte con un nastro,
gli posiamo sul collo sonagli colorati,
e a mezzanotte lo andiamo a ricevere
come se fosse un esploratore
che scende da una stella.
Come il pane assomiglia al pane di ieri.
Come un anello a tutti gli anel.
La terra accoglierà questo giorno
dorato, grigio, celeste,
lo dispiegherà in colline,
lo bagnerà con frecce di trasparente pioggia
e poi, lo avvolgerà nell’ombra.
Così è:
piccola porta della speranza,
nuovo giorno dell’anno,
sebbene tu sia uguale agli altri
come i pani a ogni altro pane,
ci prepariamo a viverti in altro modo,
ci prepariamo a mangiare, a fiorire, a sperare.
Si parla di Grande Congiunzione quando i pianeti in questione sono due giganti del nostro sistema solare: Giove e Saturno.
Questo Evento capita circa ogni 20 anni visto che Giove impiega circa 12 anni e Saturno circa 30 anni a completare la propria orbita intorno al Sole.
La Grande Congiunzione del 21 dicembre 2020 sarà eccezionale, infatti grazie all'inclinazione delle orbite i due pianeti sembreranno vicinissimi ed osservati ad occhio nudo potrebbero formare un unico punto luminoso (anche se sono separati da oltre 724 milioni di chilometri).
Secondo gli esperti Giove e Saturno sono stati così vicini nel 1226 e nel 1623 ma in questa ultima data a causa della vicinanza del Sole non erano visibili dal nostro pianeta.
La prossima Grande Congiunzione dovrebbe verificarsi nel 2080!
Se il cielo sarà limpido sarà possibile osservare la Grande Congiunzione di Giove e Saturno dopo il crepuscolo volgendo lo sguardo verso sud-ovest.
A livello astrologico questa congiunzione fra Giove e Saturno a 0 gradi dell'Acquario è chiamata "Grande Mutamento" perchè darà inizio al ciclo di congiunzioni nei segni d'Aria.
Si tratta di un aspetto molto significativo perchè si verifica ogni 20 anni in segni zodiacali diversi e solo ogni 200 anni in segni dello stesso elemento (quest'anno in elemento Aria visto che l'Acquario fa parte di esso).
La congiunzione di Giove e Saturno in Acquario, elemento Aria, ci indica che nei prossimi anni tutti i valori di democrazia e del rispetto dei diritti umani ma anche dell'uguaglianza dovrebbero essere messi in primo piano. Inoltre ci indica anche che sarà necessario colmare quel divario fra ricchi e poveri per garantire una maggiore giustizia sociale.
Nel 2021 potremo assistere alla quadratura di Saturno quadrato ad Urano (che sta transitando nel segno del Toro) e possiamo supporre che la contraddizione tra innovazione e tradizione sarà molto aspra. (E' noto che il segno del Toro è tradizionalista mentre l'Acquario volto all'innovazione).
Saranno tre gli aspetti di quadratura che Saturno in Acquario formerà con urano in Toro:
il 17 febbraio 2021
il 14 giugno 2021
il 24 dicembre 2021
Questa triplice quadratura tra Saturno e Urano è un monito per i rischi che corriamo dalla cosiddetta "modernità" nelle mani di una società così poco evoluta sul piano spirituale e morale.
Questa arma a doppio taglio potrà farci molto male se non si interverrà in tempo: mai sfidare la natura e mettere un limite al tanto decantato progresso!
Quando si sfida la natura non è mai un bene e già nel passato abbiamo assistito ad eventi poco propizi per noi esseri umani che pretendiamo di detenere la verità in tasca, ma quando la natura si ribella ai nostri soprusi...poi piangiamo!
Il progresso deve avere un senso ed un limite di marcia perchè quando corre troppo trova la maggior parte degli esseri umani poco preparati ad esso e la possibilità che venga usato in malo modo!
Il giorno 18 dicembre 2020 è stato organizzato, dall'Assessorato Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto, il Convegno online "Fallimento del rispetto, violenza e discriminazione" .
Moderati da Vincenzo Luciani, direttore Servizio Cure tutelari dell’ASUR-Area Vasta 5,prestigiosi relatori daranno a voce diverse tipologie di vittime:
per gli anziani Mario Sfrappini (Geriatra, Direttore UOC Geriatria ASUR Marche),
per la disabilità Vinicio Alessandroni (Direttore U.O.S. UMEA Area Vasta 5),
per la tratta degli esseri viventi Stefania Condanibbio (psicologa delle Suore Oblate),
per famiglie, donne e minori Aurelia Passaseo (presidente di C.I.A.T.D.M., coordinamento internazionale associazioni per la tutela dei diritti dei minori).
Relatore l’avvocato Gian Luigi Pepa.
“È un convegno volto a contrastare le falle dell’attuale cultura della violenza – spiega l’assessore Antonella Baiocchi – che mira a dar voce a vittime che solitamente non hanno grande visibilità e a evidenziare che la matrice della violenza relazionale è spesso la medesima. Per difendere le donne dalla violenza che subiscono da secoli (difesa che mi vede in prima linea da sempre) è necessario andare oltre un atteggiamento dicotomico (“donna vittima contro maschio carnefice”) così come, beninteso, è da evitare il contrario (“uomo vittima contro donna carnefice”). L’atteggiamento dicotomico, che sottintende che la verità sia da una parte o dall’altra, non porta a nessuna evoluzione. Mi batto da anni per far comprendere che, per contrastare la violenza, non bisogna focalizzare l’attenzione sul sesso ma sulla cultura tossica della persona, che induce a mietere vittime tra gli esseri viventi che vengono a trovarsi in stato di fragilità”.
IN CAMMINO
di
NORA CALVI
Avrei voluto incontrarti…
camminare al tuo fianco
passi invisibili,
spiare frammenti
di pensieri, scie
luminose di emozioni
orfane di parole…
vivere intensi
momenti di felicità
destinati alla mitezza
del ricordo, evadere
da fragili sogni
ammaliati
da orizzonti lontani,
scoprire ai nostri passi
barlumi di stupore
invisibili
alla frenesia dei giorni.
E lungo il cammino,
in fuga
dall’ansia per l’ignoto,
liberare pensieri
da trame di melanconia,
disegnare il profilo
delle nuvole, allacciare
un dialogo con l’azzurro…
approdare così
alla meta luminosa
dove nulla è perduto
di chi si ama.
Vorrei incontrarti ora:
spiare il vortice
dei miei sogni
nel tuo complice sguardo,
conoscere infine
chi sei veramente…
un Angelo…
forse un Poeta.
Oggi 22 Settembre, dal punto di vista astrologico, il Sole entra nel segno zodiacale della Bilancia, segno dell'Equilibrio.