Una volta tanto bisogna smentire il sapere popolare.
Perché la tradizione secondo cui la primavera inizia il 21 di marzo, negli anni duemila non vale.
Sono già sette anni consecutivi che l'equinozio di primavera cade, infatti, un giorno prima, il 20 di marzo, e anche il 2014 non fa eccezione.
Infatti la primavera anche quest’anno è entrata il 20 marzo.
A dispetto della canzone di Battisti : Giardini di marzo, quando lui dice “al ventuno del mese i nostri soldi erano già finiti”.

In realtà, infatti, la data dell'equinozio (cioè il giorno in cui, almeno in teoria, le ore di luce e di buio coincidono e che dà inizio ad autunno e primavera), e quella del solstizio (che invece sancisce l'arrivo dell'estate e dell'inverno), variano a seconda della posizione della Terra nel suo moto di rivoluzione intorno al sole.

Il prossimo equinozio, per l'entrata dell'autunno, avverrà il 23 settembre alle ore 2.29.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.