
Avvenne l’11 Maggio 1860 e, oggi, sarà rievocato nel Porto di Marsala con una spettacolare drammatizzazione scritta e diretta da Gaetano Stella.
In scena – a partire dalle 10.30 – due imbarcazioni e un centinaio di figuranti, con protagonista il generale Giuseppe Garibaldi eccezionalmente interpretato dall’attore Sebastiano Somma.
Assieme a lui rivivremo quell’ atmosfera risorgimentale tra borbonici e camicie rosse, notabili e popolani, insediamenti e accampamenti, musiche e danze di corte.
Ad assistere ai “fatti di Marsala” sarà presente anche Giuseppe Garibaldi – pronipote e omonimo dell’eroe dei due mondi – che anche quest’anno ha voluto personalmente assistere alla giornata conclusiva delle Celebrazioni dedicate al suo trisavolo.
Oggi 11 Maggio a Marsala si è aperto comunque, con un momento commemorativo a Villa del Rosario (ore 9.15), in ricordo delle vittime civili del bombardamento del ’43.
Ieri, intanto, al Teatro comunale è stata proiettata la pellicola Viva L’’Italia, con commento affidato a Renzo Rossellini.
Nel pomeriggio (ore 17), nell’ex chiesa Sant’Antonino Abate di via XI Maggio, si è aperta la mostra “Marsala in miniatura”, curata da Vincenzo Genovese; mentre in Piazza della Repubblica (ore 19), si è assistito alla Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri in Congedo.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.